
Una Lectio Magistralis di Marcello Melis
“Scienza, colore, percezione e materia” al centro di un incontro a Roma
Lo scorso 6 giugno 2024, l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro, in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione e Studio (SAFS), ha ospitato la lectio magistralis dell’ing. Marcello Melis, che da anni intrattiene con NCS Colour Centre Italia una feconda collaborazione. Attivo nel campo della percettologia e della cromatologia in chiave scientifica, il relatore opera professionalmente attraverso lo studio Profilocolore.
In occasione dell’incontro, Melis ha sottolineato il fatto che oggi uno straordinario elemento di accelerazione nella comprensione e nella identificazione complessiva della materia risiede nei continui scambi di conoscenza tra le varie discipline scientifiche.
E il colore, sotto qualunque punto di vista, è sempre stato oggetto di straordinaria attenzione, interesse e fascino da parte dell’uomo, assumendo, in particolare nel campo dei Beni Culturali, un ruolo di primo piano. Il seminario si è mosso su una scacchiera rigorosamente scientifica, collocando elementi come materia, percezione e misura nei corretti rapporti reciproci per avere una visione globale ed esaustiva di quanto ruota intorno al colore.