
Sensorialità e progetto in due webinar
La dialettica tra aspetti percettivi e soluzioni cromatiche come possibile approccio tematico
I prossimi incontri online vertono su due sfere del progetto apparentemente contrapposte: le soluzioni concrete e lo studio del colore come fatto polisensoriale.
Il primo appuntamento consisterà in una sorta di magazine “critico” in cui Gianluca Sgalippa analizzerà numerosi spazi caratterizzati da scelte cromatiche innovative e intriganti, in modo da ricostruire un panorama assai variegato.
Successivamente Cristina Polli esplorerà, in chiave scientifica, lo stretto legame tra colore e multisensorialità, dimostrando come sia necessario conoscere le modalità con con cui l’essere umano risponde agli stimoli esterni.
Entrambi gli interventi dureranno un’ora.
INTERIOR COLOUR
Lettura critica e analisi cromatica dello spazio domestico
Gianluca Sgalippa
martedì 25 febbraio, h 14.30 – 15.30
LA POLISENSORIALITÀ DEL COLORE – NEW
L’azione dei sensi dalla quotidianità al campo progettuale
Cristina Polli
martedì 11 marzo, h 14.30 – 15.30
Per scoprire l’intera programmazione dei nostri webinar, clicca sul pulsante sottostante.